Canederli alla Trentina
INGREDIENTI
350 gr di pane raffermo
400 gr di latte
25 gr di farina
2 uova intere
1 cipolla media
150 gr di salsiccia fresca
150 gr di mortadella
1 mazzetto di prezzemolo
50 gr di pan grattato
Sale q.b.
Pepe q.b.
La variante verde e con spinaci al posto della salciccia e mortadella.
Per la cottura:
far bollire in acqua salata o brodo per almeno mezz'ora quelli alla salciccia, mentre quelli agli spinaci basta 15 minuti. Condire con burro fuso e formaggio.
PREPARAZIONE
Tritare la cipolla e farla rosolare in una padella assieme alla salsiccia fresca a fuoco lento. A parte tagliare a dadini piccoli la mortadella e il prezzemolo tritarlo. Quando avremo preparato tutto affettiamo il pane raffermo e lo mettiamo in una ciotola, gradatamente aggiungiamo il latte tiepido, fate attenzione perchè ogni pane l’assorbe in maniera diversa, quindi regolatevi in base alla consistenza. Lavoriamolo con le mani, deve diventare morbido ma non bagnato. Una volta ottenuta una palla di pane, aggiungiamo la farina, le uova intere precedentemente sbattute , sale e pepe. Lavoriamo bene con le mani, quando ci sembra abbastanza omogeneo, aggiungiamo la mortadella, la salsiccia, la cipolla, il prezzemolo e il pane grattato, quanto serve per avere un impasto compatto ma morbido. Lavoriamolo bene per una decina di minuti ancora. Copriamo la ciotola con l’impasto dei canederli e lasciamo riposare 1 ora prima di formarli.
Stesso procedimento per i canederli verdi ma con gli spinaci precedentemente lessati strizzati e tagliuzzati.